La Magia della Pasta Fresca

Scopri i segreti della preparazione artigianale della pasta fresca nelle diverse regioni italiane

Restaurant, pizza — 1

La pasta fresca rappresenta uno dei pilastri della cucina italiana, con radici che affondano nella tradizione contadina di ogni regione. Ogni territorio ha sviluppato le proprie varianti, tecniche e formati, creando un patrimonio gastronomico unico al mondo.

Le Diverse Farine e la Lavorazione

La scelta della farina è fondamentale. Dal nord al sud, si utilizzano farine di grano tenero, semola di grano duro, o miste, ognuna con caratteristiche specifiche che influenzano la consistenza finale della pasta.

Restaurant, pizza — 2

I Formati Regionali

Ogni regione italiana vanta formati di pasta caratteristici: dalle orecchiette pugliesi ai pizzoccheri valtellinesi, dai bigoli veneti alle trofie liguri. Ogni formato nasce da esigenze pratiche e dalla disponibilità di ingredienti locali.

La Tecnica della Laminazione

La laminazione a mano richiede pazienza e maestria. Lo spessore dell'impasto deve essere uniforme, e la pressione esercitata con il matterello deve essere costante per ottenere una pasta dalla texture perfetta.

I Nostri Esperti

Sergio Lombardo

Sergio Lombardo

Esperto di pasta emiliana

Dott. Luisa Esposito

Dott. Luisa Esposito

Storica della cucina italiana

Massimiliano Battaglia

Massimiliano Battaglia

Maestro pastaio campano

Rimani Aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere nuove ricette e approfondimenti sulla cucina italiana tradizionale